Comunicazioni

AISE Virtual Convention 2020
In Data 18-19 Novembre si terrà su piattaforma di teleconferenza la Convention AISE 2020.
L’evento sarà patrocinato da Liguria Digitale e da FAST Federazione delle associazioni scientifiche italiane.
Partecipanti di spicco alla tavola rotonda dal titolo L’Approccio Sistemico quale fondamento per la crescita e l’innovazione armonica e sostenibile del Paese che aprirà l’evento saranno:
- Marco Bucci, Sindaco Città di Genova
- Paolo Piccini, Amministratore Unico Liguria Digitale
- Barbara Alberici, CEO Omninecs Europe Ltd
- Antonio Abadessa, CEO TMC Italia The TMC Employeneurship
- Roberto Buccianti, Presidente FAST
- Giorgio Scarpelli, VP NTT DATA CTO&Innovation
- Lucio Tirone, Dir. INCOSE EMEA – Fincantieri Head Systems Engineer
- Fabio Pauluzzo, Leonardo CTO Business Unit “Electronics IT”
- Osvaldo Brogi, Socio Onorario AISE – Ammiraglio Ispettore Capo
Tutti i dettagli: http://www.ciise.it/aisevc2020/
Per partecipare: http://www.ciise.it/aisevc2020/registrati/
Il Systems Engineering è un approccio interdisciplinare ed un insieme di mezzi per consentire la realizzazione di sistemi di successo. Esso si incentra sulla definizione dei bisogni del cliente e sulle funzionalità richieste sin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo, documentando i requisiti, per poi procedere con la sintesi di progettazione e convalida del sistema considerato nella sua interezza: operatività in servizio, prestazioni, test, produzione, costi e pianificazione, formazione e supporto, dismissione, smaltimento.
Il Systems Engineering integra tutte le discipline e gruppi specialistici in una squadra di lavoro volta a formare un processo di sviluppo strutturato che proceda dalla concezione alla produzione, alla messa in opera. Il Systems Engineering considera sia i bisogni del business che le esigenze tecniche di tutti i clienti con lo scopo di fornire un prodotto di qualità che soddisfi i requisiti degli utenti.
L’AISE 2020 Virtual Convention si propone di offrire a ricercatori, professionisti ed organizzazioni italiane che applicano il Systems Engineering un’opportunità di incontro, di scambio e di confronto delle rispettive esperienze sulla base delle quali instaurare future collaborazioni e sinergie.
L’evento si terrà in modalità telematica nelle giornate del 18 e 19 novembre 2020. La Convention si aprirà il 18 novembre mattina con una Tavola Rotonda dal titolo “L’Approccio Sistemico quale fondamento per la crescita e l’innovazione armonica e sostenibile del Paese” alla quale interverranno esperti di Systems Engineering, di innovazione e di gestione della cosa pubblica ai vertici di realtà pubbliche e private di primaria importanza nazionale ed internazionale. Alla Tavola Rotonda seguirà la cerimonia di nomina di un nuovo socio onorario AISE che terrà una Lectio Magistralis su Etica e Systems Engineering. La sessione pomeridiana sarà, invece, dedicata alle attività dei gruppi di lavoro AISE. La mattinata del 19 novembre si aprirà con una sessione dedicata alla Certificazione INCOSE, seguirà una sessione dedicata alle attività dei Soci Corporate di AISE e la chiusura della Convention con l’attribuzione dei premi “Miglior Tesi AISE” e la presentazione del “AISE Roadmap to the future”. La partecipazione all’evento, gratuita con iscrizione richiesta, consentirà di acquisire fino a 12 PDU INCOSE.

Nuovo Sito Web per l'AISE
A partire da oggi, 23 Febbraio 2016, è ufficialmente attivo il nuovo sito web di AISE - INCOSE Chapter Italia: www.aise-incose-italia.it.
Il nuovo sito si basa sull'impiego di una piattaforma gestionale chiamata TeamArtist (www.teamartist.com), che consente una semplice ed efficiente gestione di tutti i contenuti di rilievo per i nostri associati e simpatizzanti (eventi, notifiche, documenti tecnici ed amministrativi, anagrafiche, contenuti multimediali e tanto altro), in maniera completamente sincronizzata con il Sito web.
Attraverso il Sito web sarà possibile accedere al nostro ricco Calendario degli Eventi, ed avere accesso a tutti i contenuti associati ad ogni evento (sia passato che futuro), dalle informazioni per l'iscrizione, al materiale informativo, alle gallerie foto e video, ai proceedings e presentazioni. Ove applicabile, ciò avviene nella sezione ad accesso controllato, alla quale solo i Soci dotati di credenziali valide possono accedere.
A breve sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria iscrizione ad AISE/INCOSE in modo completamente automatico dal Sito, incluse le procedure di pagamento delle quote associative. Quando questa funzionalità sarà attivata, tutti i Soci attualmente iscritti ad AISE/INCOSE riceveranno una comunicazione con le proprie credenziali di accesso, in modo da poter partecipare attivamente alle discussioni, e condividere articoli, foto e video.
Già da ora, è peraltro possibile iscriversi direttamente dal Sito web alla nostra Newsletter, per restare sempre aggiornati sulle iniziative di AISE e di INCOSE.
Il Presidente,
Lucio Tirone