24 Marzo 2023
Dispobilita’ materiali caffe’ con AISE “PDP”. Dear AISE members,… Continua a leggere
15:30/17:00
Caro socio, AISE-INCOSE Chapter Italia ha il piacere di invitarti al webinar di Lunedi’ 19 Dicembre 2022, ore 15.30-17: SEP Certification: update David Ward, alla luce della recente esperienza fornita da AISEDay2002, ci aggiornera’ sullo stato dell’arte e sulle rilevanti novita’ riguardanti la certificazione SEP. Saranno illustrati con dettaglio alcuni passaggi procedurali e concettuali di rilievo in merito al conseguimento della certificazione ed al suo mantenimento. Agenda: Panoramica del programma certificazione SEP di INCOSE (aspetti principali) Dati statistici SEP Illustrazione del nuovo di esame SEP on-line Passaggi procedurali critici Testimonianza dall’esperienza di AISEDay2022 Risorse disponibili Domande e risposte INCOSE EMEA is inviting you to a scheduled Zoom meeting. Topic: AISE Café: SEP Certification: updates Time: Monday Dec 19, 2022 15:30 Rome INCOSE EMEA is inviting you to a scheduled Zoom meeting. Join Zoom Meeting https://incose-org.zoom.us/j/82069777739 Meeting ID: 820 6977 7739 One tap mobile +3902124128823,,82069777739# Italy +390694806488,,82069777739# Italy Dial by your location +39 021 241 28 823 Italy +39 069 480 6488 Italy +39 020 066 7245 Italy Meeting ID: 820 6977 7739 Find your local number: https://incose-org.zoom.us/u/kwOW6Uzve Join by Skype for Business https://incose-org.zoom.us/skype/82069777739 21 Dicembre 202217:15/18:15
Egregio socio AISE, con la presente si comunica che l’Assemblea dei soci straordinaria è convocata per il giorno 21 dicembre alle ore 17:15 in prima convocazione ed eventualmente il giorno 22 dicembre alle ore 17:15 in seconda convocazione, per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno: 1. quote associative 2023; 2. nuovo statuto ETS; 3. varie ed eventuali. Maggiori dettagli sono disponibili al seguente Link Per eventuali chiarimenti scrivere a segreteria@aise-incose.italia.it 23 Febbraio 202317:00/18:00
Collaborative MBSE and Concurrent Design: “The webinar will provide insight into the Concurrent Design process and how collaborative MBSE is used in early phase design of Space Missions and other complex systems. A short demonstration of COMET will be performed” Speaker: Sam Gerené: Sam has a background in Aerospace Engineering with a Masters degree form the TU Delft. He is an expert in collaborative MBSE for early phase design, typically exercised during Concurrent Design. Sam has gained much of his experience while working at the system engineering department of ESA for approximately 11 years where he was responsible for MBSE tooling, CD process development as well as being CDF System Engineer and CDF Team Leader. Next to applying the CDF methodology and MBSE in the space domain, Sam has also applied these methodologies outside of the space domain. Currently, Sam is the CD & MBSE Competence Area lead at RHEA where he coordinates the RHEA MBSE related activities. Topic: Collaborative MBSE and Concurrent DesignLink to register 15 Marzo 202316:00/17:30
The Professional Development Portal (PDP) is a new service for INCOSE members. Starting as a Corporate Advisory Board (CAB) priority, the PDP was created to provide value to new engineers, experienced systems engineers, contributors, and corporate officials. With coordination across INCOSE, the PDP was built to provide an ability for users to conduct a competency self-assessment, browse and search the content catalog, save learning resources to a bookshelf, develop a learning plan, and report completed professional development to managers. For ease of discovering learning resources, the content was classified using a taxonomy of INCOSE products and definitions, i.e., The INCOSE Systems Engineering Competency Framework, the Systems Engineering Professional experience areas, systems engineering domains used for International Symposia Call for Papers, and ISO 15288 system engineering processes used in the SE Handbook. The PDP is a comprehensive solution to enhance systems engineering knowledge and skills and your resource center for professional development. Fee free with mandatory registration Presenters: Kirk Michealson is a retired Navy Surface Warfare Officer with duty on combatants and as an analyst for the CNO and the SECDEF. He is Operations Research Analyst with a BS in Operations Analysis from the US Naval Academy and a MS in Operations Research from the Naval Postgraduate School. After his retirement from the Navy, he worked at Lockheed Martin where he was a Fellow for Operations Research Analysis. Currently he works for INCOSE as the PDP Project Manager, and he also teaches Basic and Advanced Excel for the University of Arkansas’ MS in Operations Management Program. Dr. Don Gelosh is Director of Systems Engineering Programs at Worcester Polytechnic Institute (WPI). Dr. Gelosh has over 47 years of experience in government, industry, and academia. Before joining WPI, Dr. Gelosh was Deputy Director for Workforce Development in the Office of Systems Engineering at the Pentagon, Dean of Learning and Technology at the National Defense University, and a member of NASA’s Vehicle Integration and Test Team supporting the Space Shuttle. Dr. Gelosh holds an INCOSE Expert Systems Engineering Professional-Acquisition certification. Dr. Gelosh currently serves as the INCOSE Associate Director, Education and Training. 31 Marzo 202316:30/18:30
L'AGILE wg di AISE vi propone: "L'Agile oltre il Software. Affrontiamo il tema del VALORE dell'Agile con senso pratico volto all'analisi dell'applicazione di un mindset Agile" Agenda: Claudia Agostinelli: introduzione Claudio Saurin: Affrontiamo il tema del VALORE dell'Agile con senso pratico volto all'analisi dell'applicazione di un mindset Agile. Il caffe’ con AISE e’ gratuito, registratevi per ottenere il link di connessione.
24 Febbraio 2023
AISE Cafe’: Concurrent MBSE materials availability. Dear AISE and Incose members,… Continua a leggere
18 Luglio 2022
Disponibilità registrazione caffè con AISE “Digital twin …”. La registrazione del Caffè’ con AISE del 14 di Luglio… Continua a leggere
Valida dal: 02 Agosto 2018
La presente Dichiarazione di tutela della privacy entra in vigore da Agosto 2018.
AISE (Associazione Italiana Systems Engineering) riconosce l'importanza della protezione delle informazioni personali e si impegna ad elaborarle in modo responsabile e in conformità con le normative applicabili per la tutela dei dati personali.
La presente Dichiarazione di tutela della privacy descrive le pratiche generali adottate da AISE in materia di privacy che si applicano alle informazioni personali che raccogliamo, utilizziamo e condividiamo relativamente ai soci sia individuali che “Corporate”, ed altre organizzazioni con cui AISE ha o prevede di avere una relazione.
AISE raccoglie le informazioni personali di un associato per diverse finalità, tra cui:
Sarà sempre possibile decidere di non ricevere più le comunicazioni personalizzate inviando un'email all'indirizzo info@aise-incose-italia.it.
Laddove affermiamo di utilizzare le informazioni personali nell'ambito di una richiesta, o per fornire i servizi richiesti, lo facciamo perché è necessario in relazione alle prestazioni dell'accordo esistente tra AISE e gli utenti soci.
Laddove affermiamo di utilizzare le informazioni personali per finalità di marketing, per il miglioramento o lo sviluppo dei nostri servizi, per motivi di sicurezza e salvaguardia o per requisiti normativi fuori dall'ambito dell'accordo o della richiesta, lo facciamo sulla base dei nostri interessi legittimi con il consenso dell'utente.
In alcuni casi, le informazioni personali possono essere divulgate ad agenzie governative, in conformità a procedure giudiziali, ordinanze del tribunale o procedimenti legali.
Inoltre le informazioni personali potranno essere condivise con INCOSE ai fini esclusivi della gestione dello stato di iscrizione del socio alle due associazioni. Le relazioni tra AISE ed INCOSE sono definite nel Memorandum of Agreement stipulato congiuntamente dalle due associazioni, e scaricabile dalla sezione Download del sito AISE.
AISE intende proteggere le informazioni personali e mantenere l'esattezza. AISE implementa misure di sicurezza tecniche, amministrative e fisiche per proteggere le informazioni personali da accessi, utilizzi e divulgazioni non autorizzati.
AISE non tratterrà le informazioni personali più di quanto non sia necessario per adempiere alle finalità per cui tali informazioni sono state elaborate, inclusa la sicurezza della nostra procedura di elaborazione in conformità con gli obblighi normativi e legali (ad es. controllo, contabilità e termini di conservazione legale), la gestione delle controversie e per la determinazione, pratica o difesa di diritti legali.
Per eventuali domande riguardo alla Dichiarazione di tutela della privacy, contattare AISE all’indirizzo info@aise-incose-italia.it. Il messaggio verrà inoltrato al membro appropriato del Data Privacy Team di AISE, come il Data Protection Officer o membri del relativo team.
Per le finalità del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) dell'UE, il titolare del trattamento delle informazioni personali è A.I.S.E. Associazione Italiana di Systems Engineering, Via Cechov, 69 Roma Italy.
È possibile richiedere l'accesso, l'aggiornamento o la correzione delle informazioni personali. Inoltre, l'utente ha il diritto di opporsi alle operazioni di marketing diretto. È possibile inviare apposita richiesta a info@aise-incose-italia.it.
È possibile che l'utente goda di diritti aggiuntivi derivanti dalle normative locali applicabili all'elaborazione. L'elaborazione delle informazioni personali è soggetta al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE ("GDPR"). In accordo al GDPR, l'utente può avere il diritto di richiedere l'eliminazione o la limitazione al trattamento e chiederne la portabilità.
Nel caso in cui l'utente considerasse l'elaborazione delle proprie informazioni personali non conforme alle normative vigenti in materia di protezione dei dati, l'utente può sporgere un reclamo:
Occasionalmente, AISE può aggiornare la presente Dichiarazione di tutela della privacy, nonché altre dichiarazioni specifiche riguardanti la privacy. Quando ciò avviene, AISE aggiunge una nuova data in cima alla presente Dichiarazione di tutela della privacy.