13 Aprile 2023
Materiali Caffe’ con AISE: L’agile oltre il SW. Siamo lieti di annunciarvi che e' disponibile la registrazione del caffe’ con AISE del 31 Marzo… Continua a leggere
16:30/18:30
L'AGILE wg di AISE vi propone: "L'Agile oltre il Software. Affrontiamo il tema del VALORE dell'Agile con senso pratico volto all'analisi dell'applicazione di un mindset Agile" Agenda: Claudia Agostinelli: introduzione Claudio Saurin: Affrontiamo il tema del VALORE dell'Agile con senso pratico volto all'analisi dell'applicazione di un mindset Agile. Il caffe’ con AISE e’ gratuito, registratevi per ottenere il link di connessione. 05 Aprile 202317:15/18:00
Egregi Soci AISE, con la presente si comunica che l’Assemblea dei soci ordinaria è convocata per il giorno 05 aprile alle ore 17:15 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 06 aprile alle ore 17:15 in seconda convocazioneper esaminare e discutere il seguente ordine del giorno approvazione bilancio di esercizio al 31/12/2022; varie ed eventuali Maggiori informazioni sono disponibili al seguente Link 03 Maggio 202317:00/18:30
Dear AISE Members and SE practitioners, It is a pleasure hosting Marco Bimbi from MathWorks for a talk about Mastering system complexity, mission and business analysis. Whether you are working in automotive, aerospace, medical or machinery industries, new products go beyond the single system design to focus on Systems Of Systems (SoS) which require higher levels of collaboration among teams and partners. Therefore, mastering systems complexity is a key and a common challenge we hear from many customers. In this talk we will introduce the concept of mission engineering and system of systems architecture as well as the mission metrics. We will then use a search & rescue mission as example to see how MathWorks toolchain can help formalize mission requirements, doing architecture trade-off analysis to evaluate whether the proposed architecture fulfil the mission requirements. We will also see how we can leverage virtual simulation environment such as Unreal Engine or Flight Gear to perform realistic simulations. Speaker: Marco Bimbi from MathWorks Marco holds a M.Sc. in Aerospace Engineering from the University of Pisa in control theory and flight mechanics. Before joining The MathWorks, he has worked for 10+ years in aerospace as well as rails industries such as Rolls-Royce, Lilium and Deutsche Bahn focusing on Systems Engineering workflows for safety critical applications. During his career he held various roles such as Control Systems Architect, Model Based Systems Engineering Specialist and Requirements Manager. At MathWorks he focuses on Model Based Design Systems Engineering workflows for safety critical applications. Free participation with mandatory registration at the following link. 20 Giugno 202317:30/19:00
Dear members and SE practioners, Tuesday the 20th of June 2023, 17.30-18.30 the VVO AISE WG is pleased to invite you to the Café’ with AISE: IS INTEGRATION PART OF SE? Starring: Mike Stowe, theP5DC The obvious answer to this provocative question is that, for sure, integration, according to all its acceptations, is one relevant, costly and often challenging technical process of Systems Engineering. It is also clear that is not so “sturdy” and linear as traditionally perceived. The increased challenges and the empowering opportunities offered by methodology and technology evolution require a deeper look to its implementations and relationships with verification and validation. The long cooperation with the DSM Industry Special Interest Group (iSIG) is the occasion to discuss and develop, through different steps and events, this topic. We are so honoured to host Mike Stowe, current Chair of the DSM Special Interest Group, and co-architect of the annual international DSM Conferences. He is a retired aerospace structures and systems engineer, with over 4 decades of experience in product development and large scale production projects. He is also the CEO of a small engineering consulting company called 'theP5DC'. Free participation with mandatory registration at the link. In order to prepare to the Café’ you can follow the DSM tutorial. 26 Giugno 202315:30/17:00
Caro socio, AISE-INCOSE Chapter Italia ha il piacere di invitarti al webinar di Lunedi’ 26 Giugno 2023, ore 15.30-17: SEP Certification: update David Ward, alla luce degli sviluppi relativi al nuovo handbook ed ulteriori evoluzioni, ci aggiornerà sullo stato dell’arte e sulle rilevanti novità riguardanti la certificazione SEP. Saranno illustrati, con dettaglio, alcuni passaggi procedurali e concettuali di rilievo in merito al conseguimento della certificazione nonchè al suo mantenimento. Agenda: Panoramica del programma certificazione SEP di INCOSE (aspetti principali) Dati statistici SEP Stato dell'arte sul nuovo Incose HandbookPassaggi procedurali critici Risorse disponibili Domande e risposte Partecipazione libera previa registrazione al link.
13 Aprile 2023
Materiali Caffe’ con AISE: L’agile oltre il SW. Siamo lieti di annunciarvi che e' disponibile la registrazione del caffe’ con AISE del 31 Marzo… Continua a leggere
24 Febbraio 2023
AISE Cafe’: Concurrent MBSE materials availability. Dear AISE and Incose members,… Continua a leggere
Valida dal: 02 Agosto 2018
La presente Dichiarazione di tutela della privacy entra in vigore da Agosto 2018.
AISE (Associazione Italiana Systems Engineering) riconosce l'importanza della protezione delle informazioni personali e si impegna ad elaborarle in modo responsabile e in conformità con le normative applicabili per la tutela dei dati personali.
La presente Dichiarazione di tutela della privacy descrive le pratiche generali adottate da AISE in materia di privacy che si applicano alle informazioni personali che raccogliamo, utilizziamo e condividiamo relativamente ai soci sia individuali che “Corporate”, ed altre organizzazioni con cui AISE ha o prevede di avere una relazione.
AISE raccoglie le informazioni personali di un associato per diverse finalità, tra cui:
Sarà sempre possibile decidere di non ricevere più le comunicazioni personalizzate inviando un'email all'indirizzo info@aise-incose-italia.it.
Laddove affermiamo di utilizzare le informazioni personali nell'ambito di una richiesta, o per fornire i servizi richiesti, lo facciamo perché è necessario in relazione alle prestazioni dell'accordo esistente tra AISE e gli utenti soci.
Laddove affermiamo di utilizzare le informazioni personali per finalità di marketing, per il miglioramento o lo sviluppo dei nostri servizi, per motivi di sicurezza e salvaguardia o per requisiti normativi fuori dall'ambito dell'accordo o della richiesta, lo facciamo sulla base dei nostri interessi legittimi con il consenso dell'utente.
In alcuni casi, le informazioni personali possono essere divulgate ad agenzie governative, in conformità a procedure giudiziali, ordinanze del tribunale o procedimenti legali.
Inoltre le informazioni personali potranno essere condivise con INCOSE ai fini esclusivi della gestione dello stato di iscrizione del socio alle due associazioni. Le relazioni tra AISE ed INCOSE sono definite nel Memorandum of Agreement stipulato congiuntamente dalle due associazioni, e scaricabile dalla sezione Download del sito AISE.
AISE intende proteggere le informazioni personali e mantenere l'esattezza. AISE implementa misure di sicurezza tecniche, amministrative e fisiche per proteggere le informazioni personali da accessi, utilizzi e divulgazioni non autorizzati.
AISE non tratterrà le informazioni personali più di quanto non sia necessario per adempiere alle finalità per cui tali informazioni sono state elaborate, inclusa la sicurezza della nostra procedura di elaborazione in conformità con gli obblighi normativi e legali (ad es. controllo, contabilità e termini di conservazione legale), la gestione delle controversie e per la determinazione, pratica o difesa di diritti legali.
Per eventuali domande riguardo alla Dichiarazione di tutela della privacy, contattare AISE all’indirizzo info@aise-incose-italia.it. Il messaggio verrà inoltrato al membro appropriato del Data Privacy Team di AISE, come il Data Protection Officer o membri del relativo team.
Per le finalità del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) dell'UE, il titolare del trattamento delle informazioni personali è A.I.S.E. Associazione Italiana di Systems Engineering, Via Cechov, 69 Roma Italy.
È possibile richiedere l'accesso, l'aggiornamento o la correzione delle informazioni personali. Inoltre, l'utente ha il diritto di opporsi alle operazioni di marketing diretto. È possibile inviare apposita richiesta a info@aise-incose-italia.it.
È possibile che l'utente goda di diritti aggiuntivi derivanti dalle normative locali applicabili all'elaborazione. L'elaborazione delle informazioni personali è soggetta al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE ("GDPR"). In accordo al GDPR, l'utente può avere il diritto di richiedere l'eliminazione o la limitazione al trattamento e chiederne la portabilità.
Nel caso in cui l'utente considerasse l'elaborazione delle proprie informazioni personali non conforme alle normative vigenti in materia di protezione dei dati, l'utente può sporgere un reclamo:
Occasionalmente, AISE può aggiornare la presente Dichiarazione di tutela della privacy, nonché altre dichiarazioni specifiche riguardanti la privacy. Quando ciò avviene, AISE aggiunge una nuova data in cima alla presente Dichiarazione di tutela della privacy.